INDIRIZZO ECONOMICO AZIENDALE (4 ANNI)
Diplomati 1 anno prima rispetto ai tuoi compagni che scelgono un percorso quinquennale!
Anticipa di 1 anno la tua iscrizione all’università o la partecipazione ai CONCORSI PUBBLICI E PRIVATI e nelle FORZE DELL’ORDINE |
|
Per richiedere un appuntamento o per maggiori informazioni chiama uno di questi numeri |
Prof.ssa Vittoria Briguglio 393.6172030 Prof.ssa Cristina Di Maria 338.5612550 Prof. Vanni Spada 338.3847350 Prof. Francesco Fronte 327.9913622 Prof.ssa Agata Magliocco 340.5432502 Prof. Antonino Magliocco 380.6494263 |
Discipline | primo biennio | secondo biennio | |||||||||||||
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | |||||||||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | |||||||||||
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | |||||||||||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | |||||||||||
Inglese | 3 | + | 1* | 3 | + | 1* | 3 | + | 1* | 3 | + | 1* | |||
Francese | 3 | 3 | 3 | 3 | |||||||||||
Diritto ed economia | 2 | + | 1* | 2 | + | 1* | |||||||||
Diritto | 3 | 3 | |||||||||||||
Economia politica | 3 | 2 | |||||||||||||
Fisica | 2 | ||||||||||||||
Geografia | 2 + 1* | 2 + 1* | |||||||||||||
Chimica | 2 | ||||||||||||||
Scienza della terra/biologia | 2 | 2 | |||||||||||||
Economia aziendale | 3 | 3 | 6 | + | 1* | 7 | + | 1* | |||||||
Informatica | 2 | 2 | 2+1* | 2+1* | |||||||||||
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | |||||||||||
Monte ore settimanale | 32+3* | 32+3* | 32+3* | 32+3* |
COSA PREVEDE IL NUOVO PERCORSO:
- Identico diploma del percorso quinquennale, solo che lo ottieni in 4 anni;
- Tablet in comodato d’uso gratuito ad ogni studente
- Aula digitalizzata e nuove tecniche didattiche (didattica attiva, didattica on line e maggiori ore di laboratorio)
- Diversa rimodulazione del piano di studi e dell’orario scolastico
- Certificazione informatica ECDL inclusa nel percorso
- Certificazioni linguistiche (inglese e francese— B1, B2, C1);
- PCTO (Alternanza scuola lavoro) in Italia e all’estero
- …e tanto altro ancora
Descrizione percorso
L’indirizzo Economico aziendale quadriennale ha lo scopo di sviluppare competenze nella gestione aziendale e nella lettura di risultati aziendali, focalizzando la sua attenzione su strumenti di programmazione e controllo di gestione, sistema di rilevazioni aziendali e analisi dei risultati di gestione.
Sviluppa la padronanza della normativa civilistica e fiscale, degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari, dell’economia sociale e la gestione delle risorse umane.
Questo percorso è basato molto su attività in laboratorio. Le competenze tecniche e professionali sono integrate e sostenute dalle competenze informatiche e linguistiche.
L’acquisizione di competenze digitali consente alle studentesse e agli studenti di operare nel sistema informativo dell’azienda e di utilizzare le tecnologie e i software applicativi per la gestione di aziende. Per tale motivo il percorso prevede la preparazione per sostenere l’esame ECDL che è una certificazione molto importante per l’inserimento nel mondo del lavoro e per la prosecuzione degli studi universitari.
Inoltre il percorso prevede la preparazione utile al conseguimento delle certificazioni linguistiche (B1, B2, C1)
L’indirizzo dà l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria, tra le quali Economia e Commercio, Scienze Bancarie, Giurisprudenza, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Marketing e Finanza, ecc e a qualsiasi sbocco lavorativo in aziende pubbliche e private, in banche e compagnie di assicurazione, Consulenza finanziaria, contabile e fiscale, e la possibilità di poter partecipare a concorsi nelle forze armate.