L.SCIENZE APPLICATE
I.I.S.S. “E. Majorana” Avola (SR) via Labriola 1 Tel 0931 831970 // /Fax 0931 814021 E_mail istituzionale: sris02300a@istruzione.it Posta Certificata: sris02300a@pec.istruzione.it
Le Nostre Sedi
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Sez. Scientifico | Sez. Mattei | Sez. Classico | Sez. largo Sicilia |
Il Liceo scientifico opzione scienze applicate è un percorso formativo dove gli studi scientifico-tecnologici rappresentano l’elemento caratterizzante così da poter comprendere al meglio gli sviluppi del progresso e affrontare le sfide tecnologiche del futuro.
Come nel liceo scientifico “tradizionale” non viene tralasciato lo studio di quelle discipline che permettono di acquisire conoscenze e competenze in tutti i campi del sapere.
Ha una durata di 5 anni ed è suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale viene sostenuto l’esame di Stato per conseguire il diploma di Istruzione Liceale.
Nel Liceo scientifico opzione Scienze applicate, gli studenti studieranno la maggior parte delle discipline del liceo Scientifico “tradizionale”, rispetto al quale non viene studiato il Latino, sostituito dalla disciplina Informatica che entra a far parte integrante del corso di studio di questo nuovo Indirizzo, e con differenze orarie orientate in modo da approfondire gli aspetti sperimentali delle discipline scientifico-tecnologiche.
Per ciò che riguarda l’Informatica, lo studente di Scienze Applicate non userà solo il computer, ma imparerà anche a programmarlo; apprenderà le sue modalità di funzionamento utilizzando i principali linguaggi di programmazione per risolvere problemi ed analizzare dati; ovviamente, sono potenziate la biologia, la chimica, la fisica e le scienze della Terra affrontate per un maggior numero di ore utilizzando le attività di laboratorio che permetteranno non solo di verificare quanto studiato sui libri, ma anche di essere protagonista attivo nella scoperta di fenomeni e leggi che governano il mondo che ci circonda.
Tutto questo non trascurando lo studio delle discipline umanistiche, come ad esempio, e in particolare, la filosofia che permetterà di comprendere come il progresso tecnologico deve essere supportato da una adeguata conoscenza dell’uomo e della società.
Chi sceglierà il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate, è uno studente curioso verso i fenomeni naturali e le leggi che li governano, che è interessato ai prodotti della tecnologia contemporanea, cui piace lavorare nel mondo dell’informatica ed essere molto pratico delle nuove tecniche di apprendimento e acquisizione dati, che vuole approfondire le proprie conoscenze attraverso la ricerca sperimentale, che sa che il mondo della scienza è il suo mondo.
Quadro orario – Liceo Scientifico – opzione Scienze Applicate |
|||||
Materia |
I |
II |
III |
IV |
V |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e cultura inglese |
3 | 3 | 3 | 3 |
3 |
Storia e geografia |
3 |
3 |
|
|
|
Storia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
|
|
2 |
2 |
2 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica* |
5 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze naturali** |
3 |
4 |
5 |
5 |
5 |
Disegno e storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione / Att. alternativa |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |