Ultima modifica: 15 Gennaio 2020

La Notte Nazionale del Liceo Classico

venerdì 17 gennaio 2020

La nostra scuola, quest’anno, ha aderito all’evento “La Notte Nazionale del Liceo Classico”, nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione e con il partenariato che RAI Cultura e RAI Scuola.

 Quest’anno si celebrerà venerdì 17 gennaio 2020, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in più di 440 licei classici su tutto il territorio nazionale.

L’evento nasce per dimostrare che il classico è ancora vivo e attuale, e i ragazzi, indiscussi protagonisti di questa serata, possiedono abilità e competenze eterogenee, che arricchiscono e completano quelle richieste a scuola.

 Con la collaborazione dei docenti, hanno organizzato, recitazioni teatrali, simposi, dibattiti, incontri con gli autori e tante altre attività.

“La Notte Nazionale del Liceo Classico è più che una festa. È, innanzi tutto, un modo alternativo ed innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca in maniera produttiva e proficua.

 Il bello della Notte Nazionale non è solo nella Notte stessa, ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono, che fanno sì che gli studenti identifichino i locali in cui quotidianamente vivono le ansie e le aspettative di un cammino di studio, faticoso ma gratificante, con un ambiente ludico, in cui cultura vuol dire gioia, piacere di condivisione, rispetto dei tempi e delle parti.

Tutti assieme, in una Italia finalmente unita nell’ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana. (Il Coordinamento Nazionale)